You are hereRegge e rocche del Parmense
Regge e rocche del Parmense


La Reggia di Colorno è una complessa e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale, corti e cortili, abbracciata dal torrente Parma, dalla piazza e dal meraviglioso giardino alla francese di recente ripristinato. Fu residenza estiva di Francesco Farnese, poi dimora di Don Filippo di Borbone e della moglie Louise Elisabeth, figlia di Luigi XV di Francia, che la rinnova e l'arreda sul nobile modello di Versailles ed infine abitata da Maria Luigia d'Austria fino alla metà dell’Ottocento. Affascinanti sono gli appartamenti del Duca e della Duchessa, la Sala Grande, la neoclassi ca Cappella di San Liborio, l'appartamento nuovo del Duca Ferdinando e l'Osservatorio Astronomico. Ora grazie ad complesso e lungo progetto di restauro la Provincia ha salvato lo stabile da uno stato di fatiscenza, che ha consentito di riscoprirne il fascino di regale dimora settecentesca, incastonata come una pietra preziosa nella pianura padana. A pochi chilometri di distanza troviamo Fontanellato con la sua Rocca Sanvitale, un’imponente fortezza eretta nel XIV secolo su un preesistente edificio del XII secolo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Colorno dettagliato.pdf | 1.62 MB |