E’ un’occasione unica di poter arrivare da Milano sul Gornergrat (a 3089 m slm), passando attraverso Zermatt e utilizzando il primo trenino a cremagliera elettrico della Svizzera, entrato in funzione nel lontano 1898. Un’escursione attraverso montagne innevate alla fine della quale ci troveremo davanti a ben oltre 20 cime che superano i 4000 metri di altezza, stracariche di ghiaccio e neve, fra cui la più amata, il Cervino.
Attraverso tutto il tragitto verso la vetta panoramica, vivremo momenti di grande suggestione, attraversando ponti, gallerie e tunnel realizzati dalla mano dell’uomo. Passando lungo boschi naturali e prati alpini, davanti a gole rocciose e laghi di montagna, alla continua presenza del “gigante” montano, appunto il famoso Cervino (Matterhorn in tedesco) davanti al quale ci troveremo alla fine, giunti sulla terrazza panoramica del Gornergrat.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_dettagliato_Cervino.pdf [3] | 52.36 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Zermatt1.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_dettagliato_Cervino.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/001_Bild_v_0.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/MonteRosaWestseite_gesehenVomGornergrat.JPG
[6] https://www.camminalento.com/sites/default/files/gornergletcher summer panorama half.jpg
[7] https://www.camminalento.com/sites/default/files/winter1_1.jpg