Treviso è una cittadina dai caratteristici canali dove il Sile scorre tranquillo, tra splendide case affrescate, portici e monumenti antichi; il fascino di Treviso è dato da un passato molto antico, che ha lasciato in eredità un patrimonio artistico e culturale ricchissimo, dai Paleoveneti fino ai giorni nostri, e che si può vedere nelle chiese, nelle ville, e nei palazzi della città.
Prendere a pretesto una grande mostra come "I segreti della città proibita", ospitata a Casa dei Carraresi a Treviso, è una felice casualità che ci permette di vedere due gioielli in una volta sola: una bellissima cittadina di provincia e una mostra che ci immergerà nella “Città Proibita” di Pechino. Occasione unica per ammirare preziosi gioielli, sontuosi abiti di seta, pregiate porcellane e oggetti della vita quotidiana della famiglia imperiale oltre a dipinti, statue d'oro, giade raffinate, tessuti rari, mobili finemente lavorati, tutti reperti di enorme valore storico ed artistico. Inoltre visiteremo Asolo, borgo estremamente caratteristico e famoso anche in quanto Caterina Cornaro, già regina di Cipro, dal 1489 abitò nel castello con al seguito una ricca corte di artisti e poeti.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_dettagliato_Treviso.pdf [3] | 48.96 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/treviso.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_dettagliato_Treviso.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/treviso2.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Asolo01.jpg