Quando le ferrovie svizzere costruirono una nuova galleria per questo tratto (Realp-Oberwald), la ferrovia pre-esistente venne abbandonata. Grazie alla tenace volontà di un gruppo di finanziatori privati e di volontari, ora la tratta può essere ripercorsa ogni domenica da un trenino a vapore dei primi Novecento. Grandioso lo spettacolo su questa parte delle Alpi.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_massima_Furka.pdf [3] | 740.6 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/trenovaporefurka_0.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_massima_Furka.pdf