Il Sacro Monte di Ghiffa è inserito nel gruppo dei Sacri Monti prealpini "patrimoni dell'umanità". La sua costruzione fu concepita tra fine XVI e metà XVII secolo , come ampliamento di un oratorio dedicato alla Santissima Trinità, sulla collina fitta di boschi con incantevole vista sul lago Maggiore. Altri interventi ebbero luogo tra la metà del XVII secolo e il XVIII.
Il complesso è stato restaurato e valorizzato a cura dell'amministrazione comunale dal 1985. In seguito ad un accordo con la Regione Piemonte si è arrivati anche all'istituzione della Riserva Naturale Speciale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_dettagliato_Ghiffa.pdf [3] | 99.37 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/ghiffa.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_dettagliato_Ghiffa.pdf