I fasulin de l’öc cun le cudeghe - fagiolini con cotenne di maiale, salamelle di pasta fresca, tagli di manzo e maiale, verdure, olio di oliva e brodo di carne - erano proposti nelle osterie della zona il 2 di novembre: secondo la credenza poolare questi legumi conservano le anime degli antenati. Sarà anche un'ottima occasione per conoscere Pizzighettone, che presenta una cerchia di mura tra le più imponenti d'Italia, e notevoli monumenti storici.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma dettagliato Pizzighettone.pdf [3] | 70.42 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Pentolone Fasulin.JPG
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Programma dettagliato Pizzighettone.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/4fcf658701a79878ccd0bbe49654fa7f.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/via-S.-Pietro1.jpg
[6] https://www.camminalento.com/sites/default/files/332653a2626c8eb50684b3d0ed0ba357.jpg