Quarona, borgo all'inizio della Valsesia con un centro industriale (la fabbrica Loro Piana) cela al visitatore distratto due splendide chiese, San Giovanni al Monte e la chiesa della Beata Panacea. La prima soprattutto è notevole per la sua struttura e i suoi affreschi. Vicino a Quarona, ai piedi del monte Tucri, vi è un laghetto, il lago di Sant'Agostino, noto però tra la gente come il lago dei rospi. Qui in primavera colonie di rospi maschi attendono di potersi "attaccare" alle rospe femmine per fecondarle e far loro deporre le uova.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma massima Rospi.pdf [3] | 108.86 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/xenopus-frogs-mating_0.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma massima Rospi.pdf