Ivrea è la città di Arduino re d’Italia dal 1002 al 1014, ed è nota per gli insediamenti industriali della Olivetti, è capoluogo del "Canavese" e punto di passaggio per raggiungere la Valle d'Aosta. Situata in posizione strategica ai piedi delle Alpi affonda le sue origini al periodo delle colonizzazioni Romane. Domina la città il Castello del 1358 simbolo del dominio sabaudo su Ivrea e sul Canavese. Visiteremo inoltre uno dei tanti castelli che circondano Ivrea, il castello di Agliè, residenza di Carlo Felice di Savoia nell'ottocento.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Ivrea dettagliato.pdf [3] | 200.66 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/imagesCALK2HBA.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Ivrea dettagliato.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/imagesCAPMXP6C.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/imagesCAVICC83.jpg