Triora è un borgo medievale che domina dai suoi 780 metri di altezza tutta la Valle Argentina, nell’estremo Ponente Ligure. È conosciuto soprattutto perché qui si è celebrato nel 1587 il più importante processo alle streghe della storia italiana. Ma Triora è molto di più. Il paese, che conserva intatta tutta la magia del suo passato di luci e ombre, unisce un patrimonio architettonico unico nel suo genere a una collocazione ambientale di assoluto privilegio. E per quanto oggi non conti più gli oltre “500 fuochi” che vantava a metà del Cinquecento e sia ancora in parte segnato dalle distruzioni operate dalle truppe tedesche nel 1944, sa ancora regalare emozioni forti a chi ne percorre le strette vie. Durante il weekend ci immergeremo nel magico ambiente del “paese delle streghe” e ci faremo guidare oltre che lungo le sue strette vie, per i sentieri verdi della valle che domina.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma dettagliato Triora.pdf [3] | 98.57 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/triora.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma dettagliato Triora.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Triora, streghe, foto di Nicola Bruni.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/corte075.jpg
[6] https://www.camminalento.com/sites/default/files/www-triora-org-aerea.jpg
[7] https://www.camminalento.com/sites/default/files/triora-43_0.jpg
[8] https://www.camminalento.com/sites/default/files/triora-myst.jpg