Di antichissime origini, il carnevale di Schignano è uno tra i più importanti d'Italia, quanto ad interesse etnografico. La sfilata delle maschere è aperta dalla banda e da due "zappatori", che aprivano la strada agli eserciti napoleonici. Le maschere del Carnevale si distinguono in "belli" e "brutti", metafore rispettivamente dell'umanità ricca, vanitosa e vuota e di quella povera, semplice, dedita quotidianamente al lavoro.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_dettagliato_Schignano.pdf [3] | 127.76 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Schignanoultima.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_dettagliato_Schignano.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/schignano04.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/03.jpg