Distesa in una piana, Arezzo, da sempre luogo di passaggio tra Firenze e Roma, affascina per il suo passato ricco di testimonianze di cui ora la città ne va giustamente fiera. Qui la storia ha lasciato la sua immagine, dalle tracce delll'insediamento etrusco e poi romano, di cui rimane l'anfiteatro, alle otto cinte murarie che ne circondarono via via l'abitato. Poi i nuovi edifici: la basilica duecentesca di San Francesco, custode dei cicli di affreschi quattrocenteschi di Piero della Francesca. Cuore del centro storico è piazza Grande a forma di trapezio, un concentrato di storia per gli edifici monumentali costruiti l'uno accanto all'altro fino all'Ottocento.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Arezzo massima.pdf [3] | 145.96 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/images_3.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Arezzo massima.pdf