Il Sacro Monte di Varallo è stata la prima struttura di questo tipo ad essere concepita nel nord Italia, ancora in periodo rinascimentale, nato per essere luogo di pellegrinaggio che permettesse di rivivere i luoghi della storia di Gesù in un momento in cui andare in Terrasanta era praticamente impossibile.
Dal punto di vista artistico è il più complesso ed esteso arrivando a contare più di 400 statue di legno e terracotta, con un effetto teatrale che non lascia indifferenti.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_massima_Varallo.pdf [3] | 135.48 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/7832788_0.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_massima_Varallo.pdf