In Val Camonica, in località Capo di Ponte, si trova la "raccolta" naturale più importante per varietà e quantità di incisioni: se ne contano decine di migliaia e molte sono ancora da scoprire. Immerse in un ambiente naturale, tra castagni secolari, abeti, betulle e carpini, si trovano raffigurazioni che testimoniano l'unicità e la continuità della cultura camuna.
Patrimonio Unesco culturale di rilevanza mondiale.
Per raggiungere la Valle Camonica si prende il caratteristico trenino che da Brescia attraversa la Franciacorta e costeggia il lago d'Iseo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_massima_Incisionirupe.pdf [3] | 84.65 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Capodiponte.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_massima_Incisionirupe.pdf