Coo e Lero sono due isole che fanno parte del Dodecaneso, nella parte più orientale dell’arcipelago greco; Coo è la seconda isola per estensione ed il suo centro principale si distende lungo il golfo del porto con i suoi caratteristici edifici coloniali raccolti attorno al castello dei Cavalieri. La città, gravemente danneggiata da un forte terremoto nel 1933 venne quasi integralmente ricostruita permettendo nel contempo di ritrovare i cospicui resti della città romana. Fu anche il luogo dove nacque Ippocrate e sede di una antichissima scuola di medicina. Come a Rodi anche qui la fusione di elementi dell’antichità, del periodo cavalleresco ed ottomano ed infine del governo italiano si fondono con il sole mediterraneo in un cocktail indimenticabile.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma di massima Coo e Lero.pdf [3] | 134.62 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/kos_0.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Programma di massima Coo e Lero.pdf