Un viaggio alle porte di Milano, per visitare un territorio che fu teatro del relax di Ludovico il Moro e Beatrice d'Este. Pare che proprio Beatrice avesse reintrodotto l'antico gioco dell'Oca così come lo conosciamo anche noi ora. Cittadina rica di chiese e palazzi e centro agricolo di notevole importanza.
Il Palio dell'Oca si svolge l'ultima domenica di settembre. L'oca allevata in questi territori ha dato vita a una notevole produzione di prodotti tipici, quali il salame d'oca e altri derivati di questo prezioso animale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma di massima Mortara 2.pdf [3] | 94.98 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Mortara duomo_0.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma di massima Mortara 2.pdf