Già nei primi decenni del Trecento si sviluppa il primo nucleo dell’abitato di Castelfranco città murata per sua stessa definizione. Conserva quasi integralmente la cinta muraria e le sei torri che si innalzano ai quattro angoli e nei punti mediani di oriente e meridione. Città di commerci e sede d’un antico mercato è universalmente nota per aver dato i natali a Giorgione. A Treviso, nel museo di Santa Caterina, potremo vedere dipinti di Renoir, Manet, Degas, Van Gogh, Gauguin per concludere con il più celebre dei pittori impressionisti, vale a dire Claude Monet.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Castelfranco dettagliato.pdf [3] | 193.7 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/castelfranco.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Castelfranco dettagliato.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/castelfranco 2.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/santa caterina.jpg