Sulla sommità di uno sperone del Monte Vignola, che domina la Val Lagarina solcata dall'Adige, si erge da oltre dieci secoli uno dei castelli più antichi e suggestivi del Trentino, appartenuto quasi ininterrottamente alla nobile familgia dei Castelbarco che nel corso del Medioevo trasforò la fortezza in una piccola corte feudale, meta di artisti e intellettuali
Il complesso si raggiunge con un percorso che si snoda tra i vigneti e che costeggia la cinta meridionale. L'ampio declivio che si apre al visitatore è un susseguirsi di terrazze sostenute da muretti di pietra, addolcite da filari di viti e slanciati cipressi.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma di massima Avio.pdf [3] | 485.19 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/castello di Avio.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma di massima Avio.pdf