Fondata nel I secolo a.C., Verona è attraversata dalle acque dell'Adige e cinta dalle colline che ne esaltano la bellezza e l'armonia paesaggistica.
Favorita dalla sua collocazione geografica, tra la pianura e le colline che annunciano le Prealpi, in epoca romana fu un importante centro urbano, di cui oggi rimangono tracce fastose, dall'Arena al Teatro Romano, dall'Arco dei Gavi a Porta Borsari, all'area archeologica di Porta Leoni.
La città visse un periodo particolarmente florido sotto il governo della famiglia degli Scaligeri nel XIII e XIV sec. Città d'arte e cultura, ha conservato un numero ragguardevole di monumenti dell'Antichità, del Medioevo e del Rinascimento.
Con una guida locale visiteremo il centro storico della città, patrimonio dell’UNESCO, percorrendo con i nostri piedi le piu' belle pagine di storia dell'arte classico-romana, alto-medioevale, comunale, signorile, del Rinascimento e del Barocco, settecentesca e asburgica con qualche illustre esempio di architettura contemporanea.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_dettagliato_Verona.pdf [3] | 50.33 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Verona Italy.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_dettagliato_Verona.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/verona_2a.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/arena.jpg