Visita del Palazzo Reale del Regno di Napoli, fondato come palazzo da Filippo III d'Asburgo nell'anno 1600.
La Reggia di Portici, con il suo Parco e il suo Orto Botanico, sono il tesoro più grande di tutta l'area metropolitana di Napoli. La residenza estiva dei Borbone, edificata ai piedi del Vesuvio, anche per ospitare il Museo Ercolanense, e nell'Ottocento la storica Scuola di Agricoltura, conserva nel suo Orto botanico e nel suo Bosco superiore esemplari di flora rara.
Infine la Reggia di Caserta, patrimonio dell'Unesco, residenza reale più grande al mondo, con i suoi giardini e il suo giardino inglese.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_massima_reggeborboniche.doc [3] | 272.5 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/reggia-di-caserta-Mauro-Felicori-direttore_0.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_massima_reggeborboniche.doc