Giardino storico le cui origini risalgono alla metà del 1800 quando furono piantate le prime sequoie, i cedri dell'Atrlante, pini strobus e altre piante dall'imprenditore Felice Piacenza che aveva acquistato alcuni terreni.
Da quel periodo il parco ha acquisito una rilevante composizione paesaggistica: un laghetto, aree prative contornate da boschi, la faggeta, il viale dei liriodendri, la valle dei rododendri, l'area mediterranea, le viste sulle montagne e sulla pianura.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_massima_Burcina.pdf [3] | 205.03 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/burcina3.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_massima_Burcina_0.pdf