Il Castello di Malpaga si trova nel territorio di Cavernago. Il Castello è una delle più importanti costruzioni lombarde del 1300 che, con la sua intatta bellezza e l'inestimabile valore culturale, domina una distesa di 300 ettari di campi agricoli all'interno del Parco del fiume Serio. Un tempo dimora e feudo di Bartolomeo Colleoni, oggi il Castello e l'intero borgo sono i protagonisti di un progetto di riqualificazione territoriale.
Visiteremo le fioriture di narcisi e giacinti, che si potranno anche raccogliere, in compagnia di un agronomo.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma dettagliato Castello di Malpaga.pdf [3] | 229.19 KB |
narcisi e giacinti.jpg [4] | 35.16 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/castello di Malpaga.jpg
[2] mailto:info@camminalento.com
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma dettagliato Castello di Malpaga.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/narcisi e giacinti.jpg