La Bucovina è famosa per la presenza di monasteri edificati tra il XIV e il XV secolo. Questi monasteri rappresentano un unicum nel loro genere in quanto hanno la particolarità di essere affrescati all’interno, ma soprattutto all’esterno, con colori talmente vivaci e pitture ancora così ben conservate che stupiscono per la resistenza alle intemperie e agli agenti atmosferici. Il Maramureș è probabilmente una delle regioni più conosciute della Romania, i suoi ben conservati villaggi e chiese in legno, le famose chiese lignee della regione furono erette durante il diciassettesimo e diciottesimo secolo sulle fondazioni di vecchie chiese ormai scomparse. La Romania è anche storia, visiteremo Sighisoara, città di origini sassoni; nel XII secolo, infatti, artigiani e mercanti sassoni. Questo gruppo di coloni formò la popolazione oggi nota come Sassoni di Transilvania.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Romania dettagliato.pdf [3] | 638.51 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/foto Sighisoara_0.jpg
[2] mailto:info@camminalento.com
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Romania dettagliato.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/foto maramures_0.jpg