Una serie di bellezze appena fuori porta: abbiamo la casa del custode delle acque che è anche la sede dell'ecomuseo Leonardo da Vinci, con una galleria interattiva dedicata a Leonardo da Vinci, una sala dedicata ai vedutisti Bernardo Bellotto e Gaspar Vanvittel che hanno ritratto nel 1700 la riviera di Vaprio con le sue ville di delizia tra le quali spicca Villa Melzi dove Leonardo è stato ospite del suo allievo prediletto Francesco Melzi, erede di tutti i suoi codici e tanto altro. Vi è poi la possibilità di una camminata da Vaprio a Concesa lungo l'alzaia del Naviglio Martesana con visita guidata e spiegazione delle varie ville, visita alla Casa del custode delle acque, dove c'è anche un bellissimo bistrot con giardino, e volendo centro storico e anche chiesa di San Colombano, romanica del 1100.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma di massima Vaprio d'Adda.pdf [3] | 272.83 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/vaprio d'adda.jpg
[2] mailto:info@camminalento.com
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma di massima Vaprio d'Adda.pdf