La Val Maira è una valle occitana del Piemonte sud occidentale, confinante con la Francia. Per tutto il medioevo fu dotata di Statuti autonomi, i cui principi erano "immunità, libertà, buone usanze e lodevoli costumi". Nelle sue oltre duecento borgate si trovano costruzioni medioevali, antichi mulini, chiese romaniche ed innumerevoli affreschi sulle facciate delle abitazioni che testioniano l'intensa attività umana.
Ospiti del rifugio gestito dal Coordinamento Donne di Montagna, verremo accompagnati nelle borgate e vallate laterali, con particolare riferimento ai luoghi dove sono state girate le scene del film.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_massima_Valmaira.pdf [3] | 246.98 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/vento.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_massima_Valmaira.pdf