You are hereLa Bologna di Lucio Dalla

La Bologna di Lucio Dalla


By Anonimo - Posted on 20 January 2025

Versione stampabileVersione stampabileInvia a un amicoInvia a un amico
una città ricchissima di storia e monumenti, vista con gli occhi dei suoi cantautori
Data: 
Sab, 08/03/2025 - Dom, 09/03/2025
Tipologia: 
weekend
Costo: 
180 euro
Acconto: 
si
Data limite iscrizioni: 
Giov, 20/02/2025
Info per email: 
info@camminalento.com
Scheda breve viaggio: 

Bologna è sede dalla più antica università del mondo e ospita numerosi studenti che ne animano la vita culturale e sociale. E’ nota per le sue torri, i suoi lunghi portici (alcuni dei quali inseriti nei patrimoni dell’umanità UNESCO) e un ben conservato centro storico, tra i più estesi d’Italia. La città, i cui primi insediamenti risalirebbero almeno al primo millennio a.C., fu un importante centro urbano sotto gli Etruschi, i Celti e poi sotto i Romani. Nel Medioevo fu libero comune. Capitale settentrionale dello Stato Pontificio a partire dal Cinquecento ebbe un ruolo notevole durante il Risorgimento e durante la seconda guerra mondiale fu uno dei fulcri della Resistenza. Bologna è uno dei principali nodi di comunicazioni stradali e ferroviari del Nord Italia in un’area in cui risiedono numerose industrie meccaniche, elettroniche e alimentari. E’ sede di prestigiose istituzioni culturali, economiche e politiche, e uno dei più avanzati quartieri fieristici d’Europa. Nel 2000 è stata capitale europea della cultura.

 

AllegatoDimensione
programma_dettagliato_Bologna.pdf367.19 KB