You are hereParco Nazionale del Circeo e Isola di Ponza (LT)

Parco Nazionale del Circeo e Isola di Ponza (LT)


By Anonimo - Posted on 20 January 2025

Versione stampabileVersione stampabileInvia a un amicoInvia a un amico
Termineremo idealmente il giro del Parco del Circeo iniziato due anni fa. Visiteremo Gaeta e Formia. E poi trascorreremo giorni in relax a Ponza
Data: 
Sab, 21/06/2025 - Ven, 27/06/2025
Tipologia: 
più giorni
Acconto: 
si
Data limite iscrizioni: 
Giov, 01/05/2025
Info per email: 
info@camminalento.com
Scheda breve viaggio: 

Il parco Nazionale del Circeo è un parco nazionale istituito nel 1934 in una delle più antiche aree naturali protette d’Italia, ubicato lungo la costa tirrenica del Lazio storico, lungo il tratto di litorale compreso tra Anzio e Terracina. È la cima montuosa del Monte Circeo che tocca i 541 m e che ha dato il nome all’intero Parco Nazionale. Due anni fa Camminalento ha dedicato due giorni alla visita della parte settentrionale del Parco. Ci mancava per terminare il tutto la visita di Gaeta e di Formia, che effettueremo il sabato pomeriggio e la domenica mattina, prima di imbarcarci per Ponza. Isola maggiore delle Pontine, la stupenda Ponza, modellata dal mare e dal vento con pittoresche coste frastagliate, grotte, fondali ricchi di flora e fauna subacquea, faraglioni e rocce vulcaniche coloratissime. L’isola è attraversata da N a S da una strada asfaltata da cui si diramano vari sentieri che permettono di scendere al mare, in calette esclusive come Cala Luna, Cala Gaetano, Cala Feola, Bagno Vecchio. Si possono inoltre percorrere le vecchie mulattiere che collegavano il centro-porto con gli agglomerati rurali, in mezzo a vigneti e macchia mediterranea (in primavera l’isola è tutta gialla dalla fioritura delle ginestre), orti e limonaie, baracche per gli attrezzi e cappelle votive. Il Monte della Guardia (m 280) domina il centro abitato, con gli stretti vicoli dei quartieri popolari, le case bianche con i balconi fioriti, che seguono la linea della collina, e il Porto costruito dal Vanvitelli in epoca borbonica, con i suoi magazzini e le arcate su cui poggia la "passeggiata" con i negozi di artigianato e le caffetterie, dove è piacevole e apprezzata una sosta serale.

AllegatoDimensione
massima Circeo e Ponza 2025.pdf441.73 KB